facebook
tripadvisor
phone-bassa_1468595459836

PER INFORMAZIONI E  CONTATTI: +39 392 144.22.44/+39 0965 19.70.774

header-10_1467739702186

ITINERARIO IN BICICLETTA

17-bravo-pizzo-calabro04-castello-ruffo-bagnara-calabra02-1-scilla06-gambarie01-scilla-castello07-gerace07-1-veduta-gerace102-2-scilla 213-pentedattilo14-tropea19-eolie102-scilla img_1029103-bagnara09-locri05-gambarie08-teatro_locri_epizefiri_105-1-gambarie1210-stilo calabria-arte-3

La miscela di mare, montagna, arte e cultura, rendono Reggio e la Calabria tutta un paradiso per attività di qualisiasi genere, in un susseguirsi di simboli e tradizioni popolari che rivivono nelle manifestazioni folkloristiche e in quelle legate alla religiosità.

Tra i luoghi più suggestivi, a pochissima distanza dalla città, si suggerisce di visitare:

SCILLA: a soli 25 minuti di auto (circa 30 km) c'è la bellissima Scilla, perla della Costa tirrenica, con il Castello dei Ruffo, la Marina Grande e "Chianalea", caratteristico borgo di pescatori con le case adagiate sul mare.


BAGNARA: a 45 km dalla città, si trova Bagnara Calabra, bellissima e caratteristica cittadina posta sul mare, con un porto turistico essa è ricca di cultura e tradizione. Certamente da vedere il Castello Ducale, Torre Ruggero, la Fontana di Garibaldi e la Chiesa del Carmine.

GAMBARIE: a meno di un'ora di distanza si trova Gambarie, località di montagna situata in mezzo al Parco Nazionale d'Aspromonte. Rinomata località sciistica invernale che consente di saggiare le nevi mentre si guarda il mare dello stretto. Suggestiva e affascinante nel periodo della bella stagione, è famosa per le sue passeggiate tra i boschi e i prodotti tipici del luogo.

GERACE: a circa un'ora e mezza di auto da Reggio si trova questo straordinario borgo di origine medioevale che fa parte dei "Borghi più belli d'Italia" con la sua Cattedrale di origine normanna risalente al XII° secolo con la cripta greco-bizantina di eccezionale pregio per la sua cappella della Madonna dell’Itria e quella di San Giuseppe. Nel centro storico, oltre al Castello, molto attraente è la bellissima Piazza delle 3 Chiese dove, appunto, sono raccolte la Chiesa di S.Francesco, di S.Maria e S. Giovannello.

LOCRI: a circa un'ora d'auto, nel cuore della Magna Grecia, si può ammirare il sito archeologico dell’antica e importante colonia greca di "Locri Epifizeri" dove sono stati ritrovati gran parte dei reperti in mostra al Museo di Reggio, tra cui i dioscuri e i tanti “pinakes”. Notevoli sono anche i resti del vicino Teatro Antico, risalente al VI° sec a.c..

STILO: a circa 150 km di distanza da Reggio, vi è questa splendida testimonianza bizantina, nella quale vissero molti eremiti e monaci basiliani, che costruirono la celebre Cattolica. Questa rappresenta uno tra i più importanti monumenti della regione che si è straordinariamente conservata. Stilo è, anche, la patria del filosofo Tommaso Campanella.


PENTEDATTILO: a circa 30 km di distanza da Reggio, sorge a 250 metri  sopra il livello del mare, alle spalle del comune di Melito Porto Salvo, affacciandosi sul Mar Ionio e sulla Sicilia. Il suo nome deriva dal greco “penta daktylos”, ovvero “cinque dita”, dalla caratteristica forma della roccia che lo racchiude e che ricorda una ciclopica mano con cinque dita. Si cammina tra piccoli vicoletti dove il tempo sembra essersi fermato, come se si sentisse la presenza di qualcosa che ancora vive e che vuole far sentire la propria voce


TROPEA: a circa  130 km di distanza da Reggio La "perla del Tirreno" sorge su un terrazzo a circa 70 metri sul livello del mare. È la località turistica calabrese più nota, con le sue mura, le sue torri, le sue porte, la sua spiaggia sabbiosa e uno stupendo centro storico di impianto medievale.


PIZZO CALABRO: a circa 100 km di distanza da Reggio, la cittadina è arroccata su una rupe a picco sul mare, lungo quel tratto del litorale tirrenico battezzato 'Costa degli Dei'.


ISOLE EOLIE: Le isole Eolie, tutte di origine vulcanica, sono situate nel Mar Tirreno meridionale di fronte alla costa nord della Sicilia all'altezza di Capo Milazzo da cui distano meno di 12 miglia nautiche. Sono raggiungibili con traghetto o aliscafo dal porto di Reggio Calabria.


Su richiesta, Alessandra e Francesco, potranno organizzare gite turistiche, anche con guida.

banner-prenota_1467733826817
Booking online

facebook
gplus
tripadvisor
googlemapsico_1468920269485

L'ESSENZA B&B

Via Arangea, 5
89131, REGGIO CALABRIA

Cell.: +39 392 144.22.44
E-mail: info@lessenzabb.com

Benvenuti

Alessandra è lieta di darti il benvenuto a
​"L'ESSENZA B&B" per un soggiorno ricco di sorprese.



​Modalità di Pagamento

visa-mastercard_1467732900901
bancomat_1467734959040
bonifico_1467732913008
::  ALL RIGHT RESERVED  ::  POWERED BY    lessenza.com ::